Inverno, avvistati 972 rapaci
La Provincia Pavese 05 settembre 2011 — pagina 14 sezione: Nazionale
Inverno, avvistati 972 rapaci
INVERNO E MONTELEONE Numeri da record per l’avvistamento di rapaci alla Madonna del Ronchetto presso il campo di osservazione Migrans del colle banino. In otto giorni di osservazione sono stati censiti ben 972 rapaci. Oltre cento in più rispetto ai numero per lo stesso periodo malo scorso anno. Il campo di osservazione è sostenuto dal Gruppo di ricerche ornitologico lodigiano in collaborazione con l'associazione Picchio Verde, il Wwf e il patrocinio del Comune di Inverno e Monteleone e della Provincia di Pavia. Il campo di osservazione nasce sette anni fa per monitorare i rapaci diurni in migrazione. Al campo di osservazione si andrà avanti, o fino al 7 settembre per 10 ore al giorno a monitorare la presenza di uccelli migranti nei cieli della zona. Si è quindi circa a metà campo. Lo scorso anno, in tutto furono avvistati oltre 1.200 esemplari fra cui anche un’aquila reale su un totale di 5.700 uccelli censiti. Si sono visti pecchiaioli, poiane, nibbi, falchi reali, di palude, lodolai, bianconi, falchi pescatori, sparvieri, grillai, gheppi e falchi cuculo. Tre giorni fa, in una sola giornata di osservazione, sono stati contati 270 migranti. E’ stata osservata anche una poiana quasi totalmente bianca. Mai vista in zona. Nel campo si studia anche una rotta di 32 cicogne censite nel loro migrare di cui 23 rarissime cicogne nere. Allo studio del campo una migrazione sino ad ora non ben conosciuta che và dal nord est europeo, fino a terminare in Africa. Una parte interessa l’Italia e le coste dalmate, l’altra la Francia e la Spagna passando sui cieli di Inverno. Tutto questo, risultati in numeri ma anche in contenuti, fa di questa esperienza un evento vero e proprio che i Comuni del parco collinare intendono sostenere sempre di più. Ma si cercano anche nuovi volontari alle diverse postazioni predisposte nel parco. Anche per queste ultime giornate. E poi per la prossima edizione. Chiara Riffeser